Matrimonio in Trevignano
Bracciano uno dei più grandi laghi d’Italia, a pochi chilometri da Roma, circondati dalle bellezze di un parco naturale. Bracciano è uno dei luoghi, dove poter organizzare un matrimonio indimenticabile. Ogni anno moltissime persone scelgono Bracciano per il proprio matrimonio. Grazie ai suoi panorami mozzafiato e alla sua atmosfera emozionante, il paese riesce a regalare le emozioni uniche che possono rendere quest’ unico grande passo. Bracciano offre agli innamorati una moltitudine di location sia per cerimonie civili sia per cerimonie religiose. Tra le chiese più apprezzate per una cerimonia civile possiamo vedere la chiesa di Santa Maria del Riposo una cappella del XVI secolo che è stata di recente rimessa a nuovo. Essa ha una delle più affascinanti viste sul lago e su Monte Rocca Romana, alle cui pendici si trova il piccolo paese di Trevignano Romano, il tutto circondato dai monti Cimini. Vi è poi la chiesa di Santa Maria Novella, dove sono celebrati un gran numero di matrimoni. La chiesa che nacque con il convento dei monaci Agostiniani, ora Museo Civico del paese, nel XV secolo, ma fu consacrata circa un secolo più tardi. La chiesa si trova nel cuore di Bracciano, non distante dal Castello e dal Duomo anch’esso molto utilizzato per le cerimonie religiose. Il Duomo si trova nel cuore del centro del borgo di Bracciano, circondato da una prima cinta muraria del castello. Nato come cappella medievale e allargatosi col tempo, il Duomo conserva alcuni meravigliosi dipinti. Per le cerimonie civili Bracciano, trovandosi all’interno di uno splendido parco naturale, con tutti gli edifici storici che lo caratterizzano, offre infinite possibilità. Molti decidono di sposarsi nelle numerose ville intorno al lago, alcuni decidono di sposarsi in riva allo stesso lago! Ma la location per la quale Bracciano è più conosciuta e amata è la stessa che si può ammirare da ogni parte del paese grazie alla sua posizione dominante: il Castello Orsini Ode scalchi. Il castello di Bracciano è uno dei più bei castelli d’Italia e non può che rendere una cerimonia indimenticabile. La storia, la bellezza e il fascino che suscita lo rendono un luogo unico nel suo genere. Da roccaforte medievale, fu trasformato nell’originale struttura che lo caratterizza da Napoleone Orsini e divenne una fiorente corte rinascimentale. Nella quale sono passati grandi artisti e sono state organizzate un gran numero di feste mondane. Si può ancora sentire l’aria che vi circolava. Un castello, un pittoresco lago, una natura ancora incontaminata, Bracciano è il luogo ideale per un matrimonio da favola.






































